Nicola Albano disegna paesaggi dell’anima con una chitarra sola e mille voci interiori.

Il suono del pensiero

Nel suo nuovo album “Riflessioni in musica”, Nicola Albano ci invita in un viaggio sonoro che si muove tra emozione, spiritualità e una profonda padronanza del proprio linguaggio musicale. Il disco, composto da sette brani originali per sola chitarra classica, riesce a trasmettere una dimensione intima senza mai risultare chiuso o autoreferenziale. In “Amore”, la dolcezza delle dinamiche e i colori tenui dello strumento ci parlano di una relazione profonda e sincera, dove la difficoltà del sentimento si mescola alla sua bellezza. “Ave Maria Bis” è una preghiera sospesa, un mantra ciclico che ricorda i gesti della quotidianità vissuta con devozione. Ma è con “Irene” che Albano tocca la vetta espressiva del disco: un brano che è riflessione pura, in cui la chitarra si fa davvero voce dell’anima.

Ogni traccia è un pensiero, un ricordo, un’emozione che Albano ci dona senza filtri, dimostrando che anche nel silenzio e nella lentezza può risiedere una potenza narrativa assoluta.

www.nicolaalbano.eu
https://youtube.com/channel/UCadEoS5bpat-QCwuzbKcdyw?si=QJE022JkzaaYkihU
https://www.facebook.com/share/1AbFLVnUQc/
https://www.facebook.com/share/166RsJWwhd/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *